Sogni un appartamento mobile per le vacanze senza sforare il tuo budget per le vacanze? Allora una roulotte usata potrebbe essere la soluzione. Ma si consiglia cautela per non trasformare il sogno in un incubo. Scopri nel seguente articolo di Caravanmarkt.Info a cosa dovresti prestare attenzione quando acquisti!
Prenditi il tuo tempo quando acquisti!
Pianifica attentamente l'acquisto del tuo caravan usato e prenditi il tuo tempo. Evita decisioni spontanee che potrebbero portare a acquisti costosi e sbagliati. Idealmente, dovresti iniziare la ricerca in autunno , quando i produttori e le società di noleggio cambiano i loro modelli, e dedicare abbastanza tempo alle visite. Un'ispezione personale è essenziale per evitare delusioni. E quattro occhi vedono più di due!
I requisiti individuali dovrebbero essere definiti prima della ricerca!
Prendi in considerazione il numero di persone che viaggeranno con la roulotte per determinare il numero adeguato di letti e le dimensioni. Le famiglie possono avere esigenze diverse rispetto agli amici che viaggiano insieme. Pensa anche alle destinazioni di viaggio pianificate e al periodo dell’anno in cui viaggerai. L'attrezzatura dovrebbe essere adattata alle diverse condizioni, che si tratti di un potente riscaldatore per il campeggio invernale o di sufficienti opzioni di ventilazione per i viaggi estivi. Considera anche il veicolo trainante: verifica la capacità massima di traino della tua auto e calcola il peso del caravan e degli eventuali equipaggiamenti aggiuntivi. Pensa attentamente a quale attrezzatura interna è necessaria per te: dall'angolo cottura alla doccia. Determina quali servizi sono essenziali per te e quali sono considerati un lusso. Una volta stabiliti i tuoi requisiti e determinato il tuo budget, puoi iniziare a visualizzare. L'attenzione durante la visione è fondamentale per la buona riuscita dell'acquisto.
Umidità, umidità, umidità!
L'umidità è nemica di ogni caravan. Appena entri fai attenzione all'odore di chiuso che potrebbe indicare muffa. Controllare attentamente se le guarnizioni di finestre, porte e botola sul tetto presentano eventuali danni. Anche ammaccature sul pavimento e scatole deformate possono indicare umidità. Un semplice test con uno spillo può aiutare a identificare il legno umido. Se il perno riesce a inserirsi negli angoli nel muro senza resistenza, ciò indica legno umido. Il motto qui è: controlla di nuovo o stai lontano!
Vai a un livello più profondo!
L'interno di una roulotte non riflette necessariamente la sua età effettiva. Il grado di usura può variare a seconda del precedente proprietario. Ma anche la prima impressione può essere ingannevole. Ecco perché è necessario un sottile senso dell'istinto! Apri ogni scatola e gira ogni blocco. I segni di utilizzo sono spesso nascosti e diventano visibili solo al secondo sguardo o al più tardi durante l'uso. Tracce di umidità e muffe si possono trovare anche nelle scatole. Perciò guardate, annusate e toccate tutto affinché nessun danno rimanga nascosto!
Riempi gli interni di vita!
Testare tutti i componenti e i sistemi elettronici per assicurarsi che funzionino correttamente. Non dimenticare di controllare il riscaldamento, il WC chimico, il fornello a gas e gli altri elettrodomestici.
La carovana in movimento
Non si dovrebbe firmare un contratto d'acquisto senza aver sperimentato il movimento della roulotte. Ascolta i rumori durante la guida. È possibile rilevare un cigolio o un rumore stridente non appena si inizia a guidare. È qui che dobbiamo andare al nocciolo della questione! Anche le lampade da esterno possono diventare aree problematiche. Oltre a verificarne la funzionalità occorre prestare attenzione a crepe e crepe che permettono la penetrazione di umidità e quindi cortocircuiti. Se avete la possibilità di noleggiare la roulotte prima dell'acquisto, dovreste assolutamente approfittare di questa opportunità. Molte cose diventano evidenti solo nell'uso quotidiano.
Graffi, ruggine e danni alla lamiera
Una roulotte usata con graffi e piccoli danni non deve necessariamente essere esclusa dalla decisione di acquisto. Ciò che conta è l’entità del danno e ovviamente i costi di eventuali riparazioni. Per non subire un'esplosione dei costi di manutenzione, è consigliabile sdraiarsi sotto il caravan e cercare la ruggine. Soprattutto i passaruota sono un popolare nascondiglio per la ruggine. Anche gli adesivi dovrebbero essere visti con scetticismo. Rimuoverli per garantire che non siano stati coperti ulteriori graffi o danni.
Anche la migliore roulotte non vale nulla senza documenti
Assicurati di avere tutti i documenti necessari, incluso l'adesivo MOT del veicolo e l'impianto del gas, nonché i contratti di vendita e i registri di manutenzione. Controlla se le conversioni sono state registrate correttamente e, in caso di dubbio, fai controllare il contratto di acquisto da un professionista legale.
Dopo un'attenta considerazione e seguendo questi suggerimenti, dovresti essere pronto ad acquistare la tua roulotte usata ma affidabile. Per favore condividi con noi le tue esperienze con un rivenditore Caravanmarkt.Info – attendiamo con ansia il tuo feedback! E se state già pensando a dove dovrebbe andare il vostro primo viaggio con il vostro nuovo veicolo, troverete sicuramente destinazioni di viaggio stimolanti su Camping.Info oStellplatz.Info , siti partner di Caravanmarkt.Info .